Servizi disponibili sia in ambulatorio che a domicilio

Prenota un appuntamento

Ecocolordoppler

Ecocolordoppler dei tronchi sopraortici (TSA)

Ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti inferiori

Ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti superiori

Ecocolordoppler dell’aorta addominale

Ecocolordoppler delle arterie renali

Ecocolordoppler delle arterie mesenteriche

Indice caviglia-braccio (ABI)

L’indice caviglia braccio è il rapporto tra il valore di pressione sistolica misurata alla caviglia e al braccio. E’ utilizzato per stimare la severità dell’arteriopatia obliterante degli arti inferiori.

Visita Angiologica

La visita angiologica è un passaggio fondamentale per valutare le condizioni di un paziente interessato da disturbi vascolari e indicare le terapie, le eventuali soluzioni chirurgiche e gli esami necessari per trattare adeguatamente la malattia.

Trattamento delle ulcere venose e miste

Negli stadi più avanzati dell’insufficienza venosa la circolazione delle gambe è fortemente alterata a causa del ristagno di sangue. A livello delle caviglie, più frequentemente in prossimità del malleolo interno, si possono sviluppare ulcere dalla guarigione molto difficoltosa che possono rimanere “aperte” per anni, infettarsi, causare dolore e abbondanti secrezioni.

Il trattamento si basa sull’elastocompressione con bendaggio multistrato. Si tratta di un gambaletto prodotto con tecnica di bendaggio specifica, formato da diversi strati di tessuto medicato e elastico applicati sulla gamba. Questo tipo di sostegno, a differenza della medicazione semplice applicata direttamente e solo sulla ferita, permette di guarire grazie al ripristino della circolazione venosa.

I risultati del trattamento sono ottenibili nell’arco di 4-6 settimane, in poche sedute di bendaggio eseguibili sia in ambulatorio che a domicilio.

Visita Internistica

La visita internistica analizza l’organismo umano nella sua totalità e da un giudizio complessivo di normalità ovvero di problematiche da approfondire. Inquadra il paziente partendo da un’anamnesi il più possibile accurata e un esame obiettivo approfondito.  Si pone l’obiettivo di definire la diagnosi e di controllare le malattie croniche.

Ecografia del Torace

L’ecografia del torace permette la diagnosi e il follow up di molte patologie che coinvolgono direttamente o indirettamente il polmone, tra le quali la polmonite, il versamento pleurico, lo scompenso cardiaco, le complicanze del trauma del torace (es. pneumotorace, emotorace, fratture costali).